SERVIZI ONLINE
IL COMUNE
Il sito dell’ex Comune di Claro, ora quartiere della nuova Città di Bellinzona, non viene più aggiornato dal 31 marzo 2017. Le informazioni ufficiali sono ora consultabili su www.bellinzona.ch.
La Sezione forestale comunica che il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto (RLCFo/RaLLI) è revocato mercoledì 22 marzo 2017 alle ore 11.00. Si ricorda che restano in vigore le prescrizioni generali definite dal Regolamento di applicazione dell'Ordinanza contro l'inquinamento atmosferico (ROIAT)
Si rende noto il Municipio ha deciso di partecipare alla promozione dell’uso di bici elettriche attraverso le AMB durante il prossimo triennio 2017-2019 elargendo 10 incentivi a Fr. 200.00 cadauno.
Per maggiori informazioni e per iniziare la procedura di richiesta del sussidio, vogliate consultare il sito: www.amb.ch
Negli scorsi giorni gli organi di informazione hanno dato ampio risalto all'apparizione dell'influenza aviaria nelle regioni del lago di Costanza e del lago Lemano. Ad essere colpiti sono stati finora uccelli selvatici acquatici, ma nessuna tenuta di pollame domestico. Il ceppo virale isolato in laboratorio appartiene al sierotipo H5N8. Si tratta di un virus molto contagioso per gli uccelli, sia selvatici che domestici. In base alle conoscenze attuali non risultano casi di trasmissione all'uomo. L'elevata contagiosità del virus e le gravissime conseguenze in caso di trasmissione ai volatili domestici hanno indotto l'Ufficio federale della sicurezza alimentare di veterinaria (USAV) ad emanare, il 16 novembre 2016, un'ordinanza che obbliga i detentori di pollame a prendere le misure necessarie per evitare un contatto degli animali con uccelli selvatici. Le misure sono valide su tutto il territorio nazionale.
Concretamente significa che le mangiatoie e gli abbeveratoi di tutti gli avicoltori devono essere situati in un pollaio chiuso verso l’esterno. Se ciò non fosse possibile, i volatili devono essere tenuti in locali chiusi o in sistemi di stabulazione dotati di tettoia impermeabile e di barriere laterali. Nelle aziende detentrici di volatili, i detentori hanno inoltre l’obbligo di registrare gli animali che presentano anomalie e sintomi particolari della malattia.
In allegato trovate maggiori informazioni.
Potete anche consultare la pagina seguente.
Vi informiamo che l'azione per tutti i cittadini domiciliati nel nostro comune sui biglietti singoli per tutti gli spettacoli che si terranno al Teatro Sociale di Bellinzona durante la stagione 2016-2017 e scontati del 50% è ripresa.
La riduzione non vale per gli abbonamenti stagionali, e dura fino all’esaurimento del credito a disposizione.
Per beneficiare di questo sconto occorre:
Lo puoi ottenere gratuitamente in segreteria, scrivendo una mail a ufficiodeigiovani@ti.ch o telefonando, durante gli orari di ufficio allo 091 814 71 51.
Vi informiamo che presso la Cancelleria comunale è presente il manuale "Ottimizzare l'autoconsumo di energia solare".
Esso è acquistabile a Fr. 2.50.
Vi informiamo che in Cancelleria è presente il libro di Giada Stroppini "Io e Charly".
Esso è acquistabile a Fr. 25.-.
Presso la Cancelleria comunale è possibile ottenere gratuitamente degli esemplari sulla nuova guida pratica realizzata dall'Ufficio del Delegato cantonale per l'integrazione degli stranieri (Dipartimento delle istituzioni) nell'ambito delle attività del Programma di integrazione cantonale 2014-2017 (PIC).
La pubblicazione vuole fornire utili informazioni per anticipare e gestire situazioni particolari e problematiche legate a manifestazioni di razzismo e di discriminazione, oltre a risposte concrete a bisogni specifici che possono emergere in ogni angolo del nostro quotidiano.
Campagna contro la violenza domestica:
Polizia: 117
Casa delle donne-Sottoceneri: 078 624 90 70
Casa Armònia-Sopraceneri: 0848 33 47 33
Sostegno e consulenza autori di violenza: 091 815 78 78
www.ti.ch/violenza
In allegato trovate il volantino
Vi informiamo che in Cancelleria è presente la nuova guida d'arrampicata "Cresciano Boulder + Osogna +Claro". La nuova edizione è stata aggiornata ed ampliata, e novità tratta le nuove aree boulder di Osogna e Claro.
La guida è acquistabile a Fr. 40.- l'una in Cancelleria Comunale.
© Comune di Claro – creditsUltimo aggiornamento della pagina: 31.07.2013Visualizzazione: Regolare – Stampa